Edicola Marina - Tassini Cesarina

Avvertenze

Informazioni e avvertenze

L#8217;edicola:
  • è una rivendita che distribuisce prodotti editoriali di e per conto degli Editori.
  • Non ha un controllo diretto sulle forniture.
  • Ha l#8217;obbligo di esporre allo stesso modo le migliaia di pubblicazioni fornite senza privilegiare l#8217;una o l#8217;altra testata.
  • L#8217;invenduto va restituito all#8217;Editore il quale,nbsp;solamente per i prodotti venduti, elargisce all#8217;Edicola un piccolo aggio.
  • L#8217;Edicola non ha l#8217;obbligo di emettere scontrino fiscale per i prodotti editoriali.

Gadget, buste, giochi allegati a riviste e opuscoli

Limitazioni di responsabilità per i prodotti editoriali venduti in edicola

I gadget forniti in allegato a riviste e opuscoli, buste, in particolare i giochi per bambini, vengono scrupolosamente controllati dall#8217;edicola prima di essere esposti.

Un ulteriore controllo viene eseguito al momento della vendita.

Prima di acquistare un prodotto editoriale provvisto di gadget, come ad esempio buste per bambini con personaggi, animali, paste modellanti, palline eccetera, il Cliente deve controllarne l#8217;integrità e segnalare all#8217;edicolante eventuali difetti.

Nel caso di gadget destinati ai bambini, Il Cliente dovrà anche controllare sull#8217;etichetta se siano adatti all#8217;età del bambino a cui sono destinati.

Si raccomanda di chiedere informazioni prima dell#8217;acquisto.

Edicola Marina non potrà essere ritenuta responsabile dell#8217;acquisto di gadget non adatti all#8217;età del bambino.

Casi remoti

In caso di gadget allegati a prodotti editoriali acquistati in edicola in perfetto stato ma che successivamente il Cliente ritenga siano difettosi, Edicola Marina fornirà tutto il supporto necessario per contattare l#8217;Editore o chi per esso, il quale dovrà autorizzarne il reso e/o la sostituzione.

Pertanto, pur trattandosi di prodotti dal costo medio di circa due o tre Euro,nbsp; Edicola Marina non può sostituire o ritirare di propria iniziativa un prodotto editoriale già uscito dal negozio che il Cliente ritiene difettoso in quanto, senza l#8217;autorizzazione dell#8217;Editore o chi per esso, questo verrà addebitato all#8217;edicola stessa.

Qualunque reclamo, dopo che il prodotto è stato acquistato in perfetto stato, dovrà essere fatto direttamente all#8217;Editore. I dati sono presenti su tutte le etichette dei gadget e delle riviste.

Edicola Marina, di sua iniziativa e su richiesta del Cliente, potrà interesserarsi del problema contattando il proprio Distributore, il quale sentito l#8217;Editore potrà autorizzare o meno l#8217;edicola a ritirare o sostituire il prodotto.

Marina non può essere responsabile dei prodotti editoriali ritenuti difettosi dal Cliente successivamente all#8217;acquisto, dei quali risponde l#8217;Editore, tantomeno della mancata accettazione del cambio o del reso da parte dell#8217;Editore stesso.

Metodi di pagamento

In edicola il metodo di pagamento è principalmente il contante a causa degli elevati costi mensili e delle alte commissioni attuate dalle banche che farebbero andare in perdita qualsiasi transazione effettuata non in contanti.

Tuttavia attraverso istituti di pagamento sicuri e nuove tecnologie, possiamo accettare oltre al contante, anche i seguenti tipi di pagamento.

Da € 1,00 per prodotti editoriali e prodotti venduti con scontrino fiscale:*

* ad esclusione di lotterie, lotterie istantanee, ricariche di qualsiasi tipo (telefoniche, gioco, software etc.). e servizi non abilitati al pagamento con carte.

  • Contanti
  • Carta di credito VISA, Mastercard, American Express
  • Carta di debito: Bancomat o altre carte di debito
  • Contactless
  • Apple Pay
  • Samsung Pay

Bollette utenze e altri pagamenti eseguiti attraverso Lottomatica*

  • Contanti
  • Carta di Credito
  • Carta di Debito
  • Lottomaticard